RAI UNO - 23 gennaio 2018 ore 21.00
ROCCO CHINNICI - E' COSI' LIEVE IL TUO BACIO SULLA FRONTE
Film tratto dal libro di Caterina Chinnici così lieve il tuo bacio sulla fronte, il film racconta, attraverso lo sguardo di sua figlia, la vita di Rocco Chinnici, il magistrato "padre" del pool antimafia.
Regia Michele Soavi
Interpreti Sergio Castellitto, Cristiana Dell'Anna, Manuela Ventura
IV PUNTATA DEL 13 DICEMBRE 2016 ORE 21.25 RAI UNO - LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE
Articolo tratto DA Teleblog del 12 dicembre :
"Massimo (Francesco Scianna) e Patrizia (Valentina D’Agostino) si dedicano ai preparativi per il matrimonio. Pia (Anna Foglietta), tramite Ayala (Gaetano Bruno), sempre più vicino a lei, scopre che la graduatoria è stata truccata e dunque per questo motivo non è più entrata di ruolo.
Vincendo a fatica le sue ritrosie, Lorenzo (Claudio Gioè) chiede aiuto a Massimo per far avere giustizia alla moglie, ma la persona a cui Massimo chiede aiuto è un uomo sotto inchiesta e, per tal ragione, Massimo finisce in carcere.
In prigione, però, Massimo stringe un rapporto privilegiato con uno dei boss più temuti e stimati di Palermo: Tommaso Buscetta (Sergio Vespertino), che si scopre essere vecchia conoscenza di Pia.
Grazie a “Don Masino”, Massimo ottiene l’autorizzazione a sposarsi in carcere con Patrizia, ma Lorenzo è contrariato e accetta di prendere parte alla cerimonia solo per amore della moglie…"
2018 - Nel Film RAI
"Rocco Chinnici, E' così lieve il tuo bacio sulla fronte" regia di Michele Soavi
Interpreti Sergio Castellitto, Cristiana Dell'Anna, Manuela Ventura. Sergio Vespertino nel ruolo di uno dei due agente di scorta. Agenti che furono uccisi nell'attentato a Rocco Chinnici.
2016 – Nel Docufilm RAI "
Io sono Libero, il coraggio di un uomo che ha reso la Sicilia più libera" regia di Giovanni Filippetto, nel ruolo di un imprenditore che non vuole stare più al ricatto
2016 – Nella fiction RAI "
La mafia uccide solo d'estate" regia di Luca Ribuoli, nel ruolo di Tommaso Buscetta
2016 – Nella fiction
"Rosy Abate" Mediaset (prodotto dalla Taodu), regia di Beniamino Catena nel ruolo di Ercole Bracci
2016 – Nella fiction “
Felicia” regia di Albano, nel ruolo del padre di Peppino Impastato – Luigi Impastato
2014 – Per la Palomar nella seconda serie de “
il giovane Montalbano” su Rai Uno, nel Ruolo –Ignazio La Penna- nella prima puntata con Remo Girone
2010 – Per la TAODUE nella serie televisiva, in 10 puntate, nel Ruolo –scagnozzo Manzella2- in “
Squadra antimafia 3”, diretto da Beniamino Catena e Giacomo Martelli.
2010 – Per Magnolia fiction, nella serie TV “
il segreto dell’acqua”, con Scamarcio e la Regia di Renato Di Maria, nel Ruolo –contadino- nella prima puntata su Rai Uno.
2007 – Per Rai Tre, Ruolo –giornalista- docu-fiction “
Provenzano”
2006 – Per Rai Tre, Ruolo -giornalista- nel documentario “
il Caravaggio trafugato”
2006 – Migliore attore protagonista maschile nella rassegna “Bizzarro film festival” di Ravenna, con il cortometraggio “
Aria” di Ernesto Scevoli e Regia di Pippo Gigliorossoer
2006- Per la Einstein ha partecipato in varie puntate nel Ruolo di –Pietro Spano- nella fiction “
Agrodolce”, in onda su Rai Tre.
Per la Palomar ha partecipato nella prima serie de “
il Commissario Montalbano”, per la Regia di Alberto Sironi, su Rai Uno.
E specificatamente nel
2008 – Ruolo –Antonio Cardillo- “
la vampa di agosto"
2005 – Ruolo –Tarantino- “
il gioco delle tre carte”
2001 – Ruolo –usuraio- “
il senso del tatto”
1990/1991 esordio nel programma comico, con diverse puntate, “Scuola di cabaret”
distribuito in 25 emittenti siciliane. Ha proseguito, con altro flusso di puntate in “Grand Hotel cabaret”.
IL FILM DI GIANFRANCO ALBANO "FELICIA IMPASTASTO" IN ANTEPRIMA ALL'AUDITORIUM RAI DI PALERMOApplausi del pubblico all'Auditorium Rai di Palermo per
la Tv Movie "FELICIA IMPASTATO" in onda su Rai1 martedì 10 maggio alle 21.15.Domenica 8 maggio è stata presentata l'anteprima nella sede siciliana della Rai alla presenza della protagonista Lunetta Savino, del direttore Salvatore Cusimano e degli attori palermitani Carmelo Galati, Paride Benassai e Sergio Vespertino.
Il Film si concentra sulla figura di Felicia, la mamma di Peppino Impastato che cerca "giustizia” dopo l’assassinio del figlio avvenuta il 9 maggio 1978. "Felicia ribalta lo stereotipo della donna del sud. Rompe i codici mafiosi, e non ha paura di affrontare il mondo a mani nude."
Solo un dito puntato ed una sola semplice frase: «Tu hai ucciso mio figlio» che poteva costarle la vita, indicando dal primo giorno Gaetano Badalamenti come mandante dell’omicidio, condannato dopo 24 anni all’ergastolo.